Stats Tweet

Àngeli, Giuseppe.

Pittore veneziano. Discepolo del Piazzetta (V.), di cui diresse la bottega alla morte, ne subì fortemente l'influsso, tanto da utilizzare per le sue opere schemi, e a volte cartoni, del maestro. Incline a un morbido cromatismo, quasi lezioso, eseguì decorazioni di chiese e di edifici pubblici, prevalentemente a Venezia e nel Veneto. Ha lasciato piccoli quadri sacri, pale d'altare e un notevole affresco con la vita di S. Rocco nella scuola omonima a Venezia. Fu tra i fondatori dell'Accademia Veneziana di Belle Arti e presidente della stessa dal 1772 (Venezia 1709 circa - 1798).